Cogeneratori a
Biogas

Il biogas  è una fonte energetica composta principalmente da metano e anidride carbonica. Sottoposto ai giusti trattamenti il biogas può alimentare il motore di un impianto di cogenerazione.

La cogenerazione a biogas è la produzione combinata di energia elettrica ed energia termica attraverso l’ausilio di un motore (alimentato a biogas) collegato con un generatore elettrico. Questa tecnologia è facilmente applicabile nei contesti di produzione agricola e negli allevamenti di bestiame.

mechanics, engine, springs
Come funziona la cogenerazione a Biogas?
mechanics, engine, springs
Come funziona la cogenerazione
a biogas?

Un impianto a biogas è formato da due parti:

  • la parte di digestione anaerobica, in cui avviene la produzione del biogas dalla fermentazione batterica, che ha luogo in assenza di ossigeno, dei residui organici provenienti da residui vegetali o animali
  • la parte di trasformazione del biogas in energia, ovvero l’impianto di cogenerazione.

È importante che ci sia un continuo controllo della gestione del processo di lavorazione, ma è fondamentale che il modulo di cogenerazione sia dimensionato e realizzato con le soluzioni tecnologiche più performanti, perché è dal gruppo di cogenerazione che dipende il rendimento energetico ed economico dell’impianto.

20230802_093440

Schede tecniche riassuntive di impianti cogenerazione a biogas

Motore TEDOM
Motore MAN

La cogenerazione e la trigenerazione da biogas offrono diversi benefici

Vantaggi

Fonti energetiche rinnovabili

Utilizzare il biogas riduce la dipendenza da combustibili fossili e contribuisce alla transizione verso un modello energetico sostenibile.

Efficienza energetica

La cogenerazione da biogas consente di sfruttare al massimo l’energia contenuta nel biogas, producendo sia elettricità che calore. Questa combinazione permette di ottenere un’efficienza complessiva di gran lunga superiore rispetto alla produzione separata di energia elettrica e calore.

Riduzione delle emissioni

Utilizzare il biogas per la cogenerazione aiuta a ridurre le emissioni di gas serra.

Gestione dei rifiuti organici

Invece di essere smaltiti in discarica, questi rifiuti vengono utilizzati come materia prima per la produzione di biogas, contribuendo alla riduzione dei rifiuti e alla produzione di energia.

Indipendenza energetica

La cogenerazione da biogas offre l’opportunità di ridurre la dipendenza da fonti energetiche esterne, specialmente per le aziende agricole, le industrie o le comunità che possono produrre il biogas in loco.

Sostenibilità economica

L’efficienza migliorata e la possibilità di utilizzare il calore per scopi industriali o di riscaldamento riducono i costi complessivi di energia per le imprese e i consumatori.

Torna in alto